Un’impresa, una sfida con se stessi, un’avventura e molto altro quella che Davide Biga e GianClaudio Aiossa si preparano a compiere. La manifestazione promossa dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Hermesja sarà presentata al pubblico Sabato 20 Ottobre alle ore 17 presso la sala della Sede Comunale di via Milite Ignoto, attraverso una conferenza stampa, che vedrà la partecipazione dell’assessore regionale alle attività produttive Antonio Caridi e durante la quale i due piloti, ma anche i vari membri dell’Associazione, testimonieranno le emozioni, le paure e i perché di una tanto intrigante quanto emozionante avventura.
Un’associazione l’Hermesja nata nel 1996 e che da sempre si è distinta per il suo spirito umanitario tanto da organizzare “spedizioni”, anche in moto, per dare assistenza ai bambini africani portando loro materiale didattico per la scuola, vestiario nei villaggi più interni del deserto del Sahara.
Da non sottovalutare l’aspetto sportivo dell’associazione, che annovera tra i suoi componenti atleti come: Morabito Filippo, pilota di kart; Aloi Bruno di soli 15 anni, promessa del karting calabrese; Angelo Cutrupi diciottesimo al mondiale karting; Nico Lo giudice già pilota di moto attualmente pilota di kart; Rosmini Gianluca e Sergi Michele piloti di scooter; Roberto Giovanardi che in 50 anni di viaggi ha visitato circa 120 nazioni; GianClaudio Aiossa che ha percorso la distanza che separa Reggio Calabria da Capo nord in soli 56 ore (5.000 km) a bordo della sua moto; Davide Biga autore in un anno del giro del mondo in solitario in sella alla sua moto. Nasce così l’idea della Cardeto-Sydney iniziativa non soltanto sportiva, ma allo stesso tempo con l’ambizioso obiettivo di unire, anche solo metaforicamente, le diverse realtà calabresi disperse nel mondo, e in particolare in Australia, esportatrici di doti come la laboriosità, l’intelligenza, lo spirito di sacrificio, la tenacia che caratterizzano il popolo calabrese
Nessun commento:
Posta un commento