Il gruppo folk ''Asprumunti'' festeggia i 90 anni di vita
FONTE: strill.it
Di seguito la nota: Il gruppo folkloristico “Asprumunti” di Cardeto si prepara a festeggiare i suoi primi 90 anni di vita. Balli, canti e tradizioni popolari allieteranno le serate cardetesi dall’8 al 13 Agosto con momenti di festa e non solo.
Il folklore, strumento di coesione e divertimento, di riflessione e di piacere, di confronto e di scambi culturali in grado di focalizzare intorno ad esso l’attenzione, la curiosità e la gioia di differenti tipologie di persone. E come, se non attraverso questa sublime arte, il gruppo “Asprumunti” poteva festeggiare insieme ai suoi concittadini e al suo paese un anniversario tanto importante quanto significativo. Un momento di divertimento certo, ma anche di condivisione e di incontro con le diverse realtà folcloristiche del panorama calabrese, italiano e internazionale. Corposo il programma dei festeggiamenti che vedrà la partecipazione non solo delle diverse realtà folkloristiche reggine, ma anche di gruppi provenienti da altre regioni d’Italia come la Puglia e da paesi Europei. E forse è proprio questo il segreto del folklore, riuscire ad unire bambini, ragazzi, adulti e persone anziane con tradizioni, balli, canti, costumi e molto altro, tanto diversi tra di loro quanto uguali nel loro significato: proteggere le memorie passate, la cultura di antichi popoli. “La cultura di un popolo”, così Domenico Fedele, detto “Micu Barba”, presidente del gruppo “Asprumunti” per oltre mezzo secolo, portava in giro per la Calabria, per l’Italia e per il mondo, il nome di Cardeto. Certamente questa occasione servirà per ricordare la storia del giovane ballerino “Barba”, che con i suoi movimenti nel 1928 incantava il Principe Umberto di Savoia e il cui nome ancora oggi evoca ricordi e leggende a Cardeto e non solo. O ancora prima, nel 1922, quando il famoso antropologo Gerard Rudlhf percorrendo l’intera penisola calabra giunto a Cardeto fotografò per la prima volta il gruppo folkloristico denominato “I PACCHIANI I CARDITU”. Questo è il folklore, questo è l’insegnamento di Micu Barba, questo l’arduo compito che il gruppo “Asprumunti” deve portare avanti, soprattutto in momenti di festa come appunto i 90 anni della sua esistenza: custodire sempre con passione ed entusiasmo “la cultura di un popolo”.
Nessun commento:
Posta un commento